Il TAR ha annullato la decisione del Comune di Sesto San Giovanni di fermare lavori della più grande Moschea d'Italia.
La vicenda è annosa, e riguarda non solo la comunità musulmana, ma tutti i cittadini, la libertà e il principio di laicità.
Perché in Italia fa così fatica ad emergere e consolidarsi un principio banale della cultura politica liberal-democratica universale, secondo cui se le istituzioni sono laiche il bene pubblico – quindi collettivo – non deve esser ricondotto ad una visione del bene parziale, cioè la visione religiosa?
Individuiamo le cause che rendono difficile in questo paese parlare pubblicamente di laicità e temi laici, e troviamo delle soluzioni e/o delle buone pratiche.